Presentazione romanzo ...
Esiste il momento giusto per innamorarsi? Esiste un'età ...
Il 20 settembre 2016, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Serena Romano ha preso parte al dibattito “Se non è paritaria non è democrazia. Non vi è parità senza democrazia – Accordo di azione comune per la democrazia paritaria. Bilanci e prospettive”, promosso e coordinato da Marisa Rodano, Daniela Carlà e Roberta Morroni.
Tra i numerosi interventi di esponenti della società civile, anche il contributo di rappresentanti istituzionali, quali Maria Elena Boschi, Ministra per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, con delega alle Pari Opportunità; Valeria Fedeli, Vice Presidentessa del Senato e attiva nella tutela dei diritti delle donne; e Laura Baldassarre, la neo-assessora alle Politiche Sociali del Comune di Roma.
Obiettivo dichiarato e auspicato dell’incontro è stato il ripercorrere dal 2010 le azioni, le petizioni, i traguardi raggiunti, le proposte e gli interventi futuri per la concretizzazione di una democrazia paritaria, rappresentata al 50% da donne tramite sistemi elettorali women friendly, promossi da Noi Rete Donne. Ciascuna interlocutrice ha sottolineato come le donne in quanto soggetto politico siano da tutelare e come la loro presenza concorra al e migliori il buon funzionamento di tutti gli aspetti della società. Il contributo di Serena Romano si è focalizzato sul contenuto e gli effetti della legge 120 del 12 luglio 2011: il genere meno rappresentato deve ottenere almeno un terzo degli amministratori eletti sia per le società quotate in borsa che per le società controllate da pubbliche amministrazioni. I dati mostrano che la legge è stata adempiuta in quanto a giugno del 2015 le donne nei CDA avevano raggiunto la quota del 27.6%. Serena Romano ha sottolineato l’importanza di valutare anche il numero di donne dirigenti, in quanto i cambiamenti all’interno delle aziende si realizzeranno anche tramite il loro operato. I risultati di uno studio della Federmanager dimostrano che sono salite dal 25% al 29% in cinque anni, seppur l’Italia rimane sotto la media europea del 33%. Ciò sembrerebbe dimostrare che la legge 120 potrebbe avere influenzato la presenza femminile nella dirigenza aziendale. Inoltre, le donne non sembrano ricoprire ruoli di presidenza o di amministrazione delegata o unica e i loro stipendi sono inferiori a quelli dei corrispettivi maschili.
Il monitoraggio da parte della società civile, coordinato con il lavoro delle donne elette in Parlamento, è quindi essenziale e necessario affinché si superi la diseguaglianza di genere, che è una questione e problema di carattere culturale ancor prima che di natura politica e economica.
Leggi la presentazione di Serena Romano qui di seguito:
©2014 - Corrente Rosa - Associazione non lucrativa e senza legami politici
Nessun commento