Uno spot televisivo sulla diseguaglianza di genere in India

    26 Gennaio 2017

    Lo spot televisivo di una nota marca di detersivo in India ha suscitato emozione e dibattito. Lo spot mostra come gli stereotipi di uomini e donne siano trasmessi di generazione in generazione, e come siano radicati nella quotidianità domestica. In India le diseguaglianze di genere sono estremamente consolidate, ma ci fa riflettere come questo spot …..

    Leggi di più

    Il divario di genere a livello CEO: una analisi di Standard&Poor’s 500 – di Nicoletta Bevilacqua

    9 Dicembre 2016

    Standard&Poor’s ha pubblicato sul suo sito un articolo di Pavle Sabic (Head of Market Development, Corporates) che riporta e analizza i dati sulla presenza di donne nella posizione di Amministratore Delegato (CEO) nelle 500 società che rientrano nel suo panel. L’articolo, già pubblicato in precedenza nel dicembre 2015, è stato aggiornato con nuovi dati a …..

    Leggi di più

    La sconfitta di Hillary Clinton e le politiche a favore delle donne e dell’inclusione sociale – di Nicoletta Bevilacqua

    20 Novembre 2016

    Dopo la vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane, c’è da chiedersi cosa abbia rappresentato la candidatura di Hillary Clinton per la promozione di politiche di emancipazione femminile e di inclusione sociale e quale sia stato il suo contributo per la loro affermazione. Per molte donne, infatti, la sua candidatura ha rappresentato, non solo …..

    Leggi di più

    Donne del Mediterraneo e immigrazione di Giulia Poggi

    13 Ottobre 2016

    Il 21 giugno 2016, Corrente Rosa, in occasione del suo decimo anniversario dalla formazione, ha riunito a Roma, esperte e ricercatrici, per discutere di Donne del Mediterraneo e immigrazione, per valutare i fenomeni migratori come opportunità di dialogo sulle sue criticità ma anche sulle potenzialità che possono rappresentare. Sono intervenute: Laura Moschini, titolare del Laboratorio …..

    Leggi di più

    L’età, una nuova forma di discriminazione

    8 Marzo 2013

    Valeria Viale, nel suo articolo “Il fattore età: una duplice opportunità”, propone una interessante ed approfondita analisi sul tema della discriminazione e della disparità di trattamento fondate sull’età, che, al contrario della religione o dell’orientamento sessuale, non rientrano di per sé nell’ambito di un particolare diritto riconosciuto dall’ordinamento italiano. Alcune questioni legate a questo genere …..

    Leggi di più

    La sentenza della corte costituzionale sulla 194

    15 Luglio 2012

    Il 20 giugno la Corte Costituzionale ha ribadito nuovamente con una sentenza (la quarta in tal senso) la costituzionalità della legge n. 194. Infatti, la Consulta respinge il ricorso contro la legge 194, dichiarando “manifestamente inammissibile” la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4 della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza sollevata dal Giudice tutelare del …..

    Leggi di più

    Registrati al sito

    Registrati ora sul nostro portale!

    registrati

    Prossimo Evento

    Eventi Passati

    Twitter Feeds

    ©2014 - Corrente Rosa - Associazione non lucrativa e senza legami politici

    User Login